Articolo

Insalata di ceci

Un'idea di piatto unico fresco saporito ed equilibrato che ben si presta ai primi caldi della stagione. I ceci, infatti, sono spesso associati a piatti unici invernali tipici della tradizione. Questa ricetta ci permette di scoprire la loro versatilità in cucina e l'adattabilità del consumo di fonti di proteine vegetali anche durante i mesi più caldi.

insalata-di-ceci

Credit foto
©Image by chandlervid85 on Freepik

Insalata primaverile di ceci con pomodori e avocado

Succede spesso che con l'arrivo della bella stagione ci si dimentichi delle fonti proteiche vegetali e si tenda a preparare piatti semplici a base di affettati e formaggi. Con questa sfiziosa ricetta impareremo che è possibile consumare legumi anche in varianti fresche e colorate, per fare il pieno di nutrienti essenziali per il nostro benessere e garantire gusto e sazietà.

 

Ingredienti per 2-3 porzioni

  • 400g di ceci già cotti
  • 2 pomodori maturi
  • 1 avocado maturo
  • 1 cipolla rossa di tropea
  • 1 limone
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.

 

Procedimento:

  • Per prima cosa tagliare i pomodori a cubetti e l'avocado a fette. A parte tritare finemente la cipolla rossa e il prezzemolo fresco.
  • In una ciotola capiente, unire i ceci, i pomodori a cubetti, l'avocado a fette, la cipolla rossa tritata e il prezzemolo fresco.
  • Spremi il succo di un limone sopra l'insalata e condisci il tutto con un filo d'olio extra vergine di oliva, sale e pepe a piacere.
  • Mescola delicatamente tutti gli ingredienti per distribuire uniformemente i condimenti.

 

Questa insalata fresca e colorata è un modo furbo e saporito per inserire più spesso i legumi anche durante il periodo primaverile. I ceci, ricchi di proteine, fibre e carboidrati complessi, costituiscono la base nutrizionale di questo piatto. I pomodori forniscono vitamina C e licopene, mentre l'avocado aggiunge grassi "buoni" e vitamine liposolubili, come la vitamina E. La cipolla rossa, oltre a conferire un tocco di colore, apporta antiossidanti e sostanze fitochimiche benefiche per la salute. Il prezzemolo fresco aggiunge freschezza e ulteriori vitamine e minerali, come la vitamina K e il ferro. Il dressing con succo di limone e olio extra vergine di oliva non solo esalta i sapori, ma ci permette anche di assorbire meglio il ferro vegetale contenuto nei ceci. Aggiungi del pane tostato, dei crostini  o dei taralli sbriciolati direttamente dentro l'insalta ed otterrai un piatto unico fresco e saporito.

Un'idea di ricetta semplice ed equilibrata che ci permette di consumare i ceci al di la dei classici piatti invernali.