Articolo

Agata muschiata: proprietà e benefici

Gemma preziosa per la Cristalloterapia. Un amuleto per il benessere fisico, mentale e spirituale. Un sostegno in più per chi sta vivendo un periodo di malattia.

agata-muschiata

Credit foto
©Foto di galynakubei su iStock

 

Che cos’è l’agata muschiata

L'Agata Muschiata è conosciuta anche come Pietra Mocha, dal nome del famoso antico giacimento di questo minerale a Mocha, nello Yemen e si tratta di un Calcedonio con inclusioni dendritiche di Manganese, Cromo e/o Ferro. Proprio le impurità all'interno fanno pensare al muschio.
Deriva dall'erosione di roccia vulcanica e i suoi colori sono dovuti ai diversi livelli di ossidazione dei cristalli all'interno: verde, marrone, giallo, rosso e nero. 

L'agatina muschiata si trova un po’ in tutto il mondo, soprattutto in India, e da sempre appassiona i collezionisti di gemme.

Uno degli aspetti più interessanti dell'agata muschiata sono i suoi motivi intricati che variano da pietra a pietra e che quindi ne connotano l’unicità.

Si ritiene che l'agata muschiata possieda anche una serie di proprietà benefiche, che il colore verde promuova l'equilibrio e l'armonia poichè rilassante e che possa aiutare a calmare la mente e ridurre lo stress.

Si dice anche che questa sia una pietra di nuovi inizi, indicata per coloro che attraversano periodi di cambiamento o trasformazione. Libera la mente da pensieri negativi, sostiene la chiarezza e l’intenzione. 

La leggenda narra che questa pietra preziosa sia legata agli spiriti della natura e alla magia della foresta. 

 

Aspetto, origine e composizione

Si tratta di un calcedonio con dendriti verdi o clorite bruna, si forma nelle cavità di rocce vulcaniche al raffreddarsi della lava. 
Appartiene alla famiglia dei Quarzi, con un sistema di cristallizzazione trigonale.
La sua composizione chimica è data da Biossido di Silicio con inclusioni di clorite verde o bruna, la cui formula è  SiO2 + A1, Ca, Mn

Proviene dal Brasile, India, Asia Minore, Cina. 

L’agatina muschiata può presentarsi di colore bianco, giallo, grigio, azzurro, verde, rosso, bruno, nero con striature. Può essere opaca o traslucida, e semi trasparente.
Presenta una durezza elevata, tra 6,5 e7 della scala Mohs

 

Proprietà energetiche dell’agatina muschiata

L‘agata muschiata, favorisce il rafforzamento dei legami con la terra e il radicamento. Viene infatti utilizzata come amuleto per chi coltiva la terra, per garantirsi un buon raccolto.

Secondo la cristalloterapia l'agatina muschiata promuove la pace interiore, riequilibra le emozioni e favorisce la chiarezza mentale, stimola la concentrazione durante la meditazione, governa l'ansia e lo stress.

Le agate muschiate di colore rosso/bruno, agiscono sul secondo chakra, lavorano su senso di radicamento, pragmatismo e sulle paure come quella dell’acqua o su problematiche legate alla sfera della psicosessualità.

L’agata muschiata con inclusioni verde, lavora invece sul quarto chakra, quello del cuore, agisce sulla sfera emotiva. Favorisce la spontaneità.

 

Benefici per equilibrio emotivo e benessere fisico

Si tratta di un’agata dalle proprietà rigenerative. Protegge lo spirito favorisce la comunicazione sottile. 
L’agata muschiata sprona all’attività, contrasta l’esitazione, l’immobilità, sollecita a sperimentare; ricominciare è la parola d’ordine dietro all’agatina muschiata di colore verde. 
Alleggerisce sentimenti rancorosi pesanti , libera dal senso di oppressione, dalla voglia di vendetta.
Promuove  fiducia e speranza nel nuovo. Come già accennato pare che l’agatina eserciti azione protettiva una sorta di scudo energetico contro influenze negative o stress emotivo. Promuove calma e pace interiore: riduce l'ansia, favorisce la concentrazione, l'elevazione spirituale e l'equilibrio interiore. Vi permette di rielaborare l’odio e il risentimento. 
Aiuta a liberarsi da sensi di paura immotivata. 

In cristalloterapia l’agata muschiata pare sostenga il corpo durante le fatiche di una malattia. Stimola il sistema linfatico e l’attività neuronale. Purifica i tessuti, le vie respiratorie e rafforza il sistema immunitario. Stimola anche i processi digestivi.
L’agata muschiata può contribuire a lenire e rilassare il corpo, riducendo lo stress e favorendo un senso generale di benessere. Si ritiene che possa migliorare la circolazione sanguigna e favorire una migliore funzionalità degli organi interni, sostenere il sistema immunitario, aiutando a rafforzare le difese naturali del corpo. Contribuisce ad alleviare tosse, raffreddori, febbre, a migliorare l’attività intestinale e a regolarizzare la flora batterica, utile in caso di stitichezza, diarrea, nausea e vomito. 

 

Come utilizzare l’agatina muschiata nella vita quotidiana

L’Agatina muschiata può essere indossata come gioiello o tenuta vicino come talismano: in tasca o nella federa del cuscino quando si dorme. Indicata anche durante pratiche di meditazione e trattamenti reiki.

 

Purificazione e ricarica dell’agatina muschiata

La pietra può essere pulita attraverso l’immersione in acqua fredda salata per qualche ora o con una pratica Reiki. Riceve purificazione e ricarica anche posizionandola su un’ ametista o un cristallo di rocca.
Bagni di sole ma con luce indiretta e di luna ne rigenerano la vitalità. Quando l’agata muschiata avrà ceduto tutto il suo potenziale energetico si romperà ; e dovrà essere dispersa in mare oin un corso d’acqua.

 

Controindicazioni e avvertenze d’uso

L’agata muschiata non presenta controindicazioni e uò essere utilizzata in tutta sicurezza. Naturalmente non sostituisce le cure indicate per i disturbi che può lenire secondo la cristalloterapia.