Articolo

Environmental Humanities, cos'è l'Umanesimo Ambientale

Cosa c'è dietro questo movimento planetario, che parte raccogliendo esperienze di coloro che cercano, sperimentano, ma anche ricreano e trasmettono la sostenibilità ambientale in ogni atto della propria vita.

Environmental Humanities, cos'è l'Umanesimo Ambientale

Environmental Humanities, materia dell'ambiente

Environmental Humanities, anche chiamata Ecological Humanities, tradotta come Umanesimo ambientalista o ambientale o Umanesimo ecologico è un'area di ricerca interdisciplinare, oggi anche una vera e propria materia e indirizzo di studi, che si esplicita e lavora attraverso numerose sotto discipline sviluppatesi nel corso dei passati decenni, tra cui troviamo la letteratura, la filosofia, la storia e l'antropologia ambientale ed ecologica.

Ecologia critica o ecocritica ed ecologia politica sono ugualmente parte di questia ambiti di ricerca umanistica, che fanno da ponte tra le scienze sociali e le scienze naturali e di fatto collaborano con il fine di rendere più efficiente il dibattito pubblico che riguarda politiche e questioni ambientali.

Sono molti i gruppi che ruotano oggi attorno a questo movimento o filone di ricerca, cerchiamo di capire attraverso quali mezzi si muovono e quale è il loro fine.

 

Cos'è l'Umanesimo ambientale

Scriveva la professoressa Luisella Battaglia ne "Per l'umanesimo ecologico": "La questione ambientale sta assumendo, nell'ambito della filosofia contemporanea, la stessa rilevanza che la "questione sociale" aveva assunto nell'ambito della filosofia moderna tra Ottocento e Novecento".

La consapevolezza circa la crisi ecologica in corso ha aperto la strada infatti, già da parecchi anni, a questa nuova disciplina umanistica: la filosofia e l'etica ambientali hanno preso il loro avvio già durante gli annni '70, emergendo solo un decennio dopo come vera e propria sotto-disciplina; l'ecocritica si è ufficialmente istituzionalizzata nel corso dei primi anni '90, entrando in questi ultimi decenni a essere parte integrante di corsi di studio accademici e non solo.

 

Leggi anche Cos'è l'econarrazione >>

 

Chi si occupa di Environmental Humanities 

Centri di ricerca famosi che fanno leva sull'umanesimo ambientale e su materie connesse sono il Center for Culture, History, and Environment at University of Wisconsin-Madison; Rachel Carson Center a Monaco; il KTH Environmental Humanities Laboratory a Stoccolma, and the Eco-Humanities Hub in Svezia. 

Al tempo stesso l'australiana Environmental Humanities dell'Università del New South Wales ha iniziato nel 2014 a pubblicare un open-access journal sul tema; così come Resilience: A Journal of the Environmental Humanities, nasce dall'Università del Nebraska Press.

Network come Humanities for the Environment; l' Australian Environmental Humanities Hub  o il Nordic Network for Interdisciplinary Environmental Studies (NIES) e il più vicino European Environmental Humanities Alliance, attraverso aggiornamenti, incontri e pubblicazioni danno sempre più spazio e voce a questa sensibilità e alla voltontà di giornalisti, attivisti, esperti e scienziati, ma anche studenti o persone comuni di fare qualcosa e di mettersi in prima linea al servizio dell'ambiente e del cambiamento.

E in Italia cosa c'è? Il Centro di Etica Ambientale (CEA) è in tal senso l'organismo più rappresentativo. Incontri interessanti sul tema si terranno a breve ad Alessandria: col titolo "Verso un nuovo umanesimo planetario - Scienza e filosofia per l'albiente" si dà il via a un vero e proprio seminario.

Esiste anche il gruppo di ricercatori chiamato The Environmental Humanities International Research Group.

 

Llibri di riferimento:

> " Nature's Economy" (1977), Donald Worster

> “The Trouble with Wilderness”, (1995) William Cronon

> "Una nuova etica per l'ambiente" , Cosimo Quarta

> "Transizione Ecologica",  Gaël Giraud

> "Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione narrativa" (2017), Niccolò Scaffai 

Tra i pensatori dell'ambiente sicuramente più noti, citiamo Henry David Thoreau, John Muir, Aldo Leopold e Rachel Carson. Senza dimenticare giornalist, scrittori e ambientalisti moderni come Michael Pollan, Bill McKibben, and Barbara Kingsolver.


Leggi anche

Resilienza in ecologia
> Cos'è il Forest Bathing