Tendinite: rimedi naturali, cause e sintomi
La tendinite è un'infiammazione che colpisce i tendini causando dolore e difficoltà di movimento. Vediamo quali rimedi naturali possono aiutare.

Credit foto
©Foto di mrdjrlawrence su Pixabay
- Cos'è la tendinite?
- Le cause e i fattori
- Dove si manifesta?
- I sintomi della tendinite
- Rimedi e cure naturali per la tendinite
Cos'è la tendinite?
La tendinite è un'infiammazione acuta o cronica a carico dei tendini, strutture di tessuto connettivo che collegano muscoli e ossa consentendo i movimenti delle articolazioni.
L'infiammazione può comparire in caso di usura progressiva dell'articolazione o in seguito a sforzi eccessivi.
Le cause e i fattori
La tendinite può verificarsi per stress meccanici e sovraccarichi o per traumi. I tendini possono ad esempio infiammarsi quando un'articolazione viene utilizzata in modo ripetuto sul lavoro, oppure in seguito a errori di allenamento o episodi di infortunio.
Chi pratica sport o attività motoria può soffrire di tendinite anche come conseguenza a un insufficiente periodo di tempo dedicato al riscaldamento prima di iniziare l'attività sportiva.
Agli stress meccanici e al sovraccarico funzionale si possono aggiungere fattori congeniti; in alcuni casi, anche un appoggio plantare scorretto può causare sul lungo periodo infiammazione dei tendini.
L'avanzare dell'età e variazioni ormonali possono inoltre predisporre a soffrire di tendinite.
Sintomi della tendinite
La tendinite è caratterizzata da indolenzimento a carico del tendine accompagnato da dolore che può farsi molto acuto dopo lo sforzo o prima, ma in genere tende a scomparire durante l'attività fisica nello sportivo.
Palpando la zona interessata la sensazione spiacevole può aumentare. Se il processo infiammatorio è grave possono comaprire gonfiore e arrossamento e calore della zona interessata.
Per accertare la tendinite sono spesso sufficienti l'analisi clinica e la palpazione, ma si può poi ricorrere a esami strumentali come l'ecografia o la risonanza magnetica per valutare la condizione dei tendini.
Dove si manifesta?
La tendinite può colpire qualsiasi articolazione ma, generalmente, le articolazioni maggiormente colpite sono:
- ginocchio;
- caviglia;
- polso;
- dita della mano;
- gomito;
- spalla;
- anca.
La tendinite può quindi colpire le articolazioni degli arti inferiori o superiori, sia in seguito a utilizzo eccessivo dell'articolazione sia come conseguenza di un trauma.
Rimedi e cure naturali per la tendinite
Tra i rimedi naturali contro la tendinite troviamo diverse piante che agiscono come antinfiammatori naturali, riducendo dolore, gonfiore e infiammazione.
Un rimedio naturale contro la tendinite è ad esempio la Spirea, pianta a salicilati utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antipiretiche. I principi attivi di questa pianta inibiscono la sintesi prostaglandine, molecole coinvolte nell'infiammazione. La spirea è utile in caso di tendinite ma anche contro dolori causati da artrosi, artrite reumatoide, dolori articolari, mal di denti, mal di schiena e cervicale. A differenza dei farmaci antinfiammatori non steroidei o FANS, la spirea ha il vantaggio di non causare sintomi gastrici come bruciore di stomaco, gastrite e ulcera).
Altro rimedio molto utilizzato in caso di tendinite è l'artiglio del diavolo, da assumere internamente o da utilizzare in gel e pomate per massaggi sulle zone da trattare.
Esternamente, un altro rimedio utile contro la tendinite è l'arnica, molto utilizzate in creme, pomate, gel e altre peparazioni a uso topico.
Sempre esternamente, i sintomi della tendinite possono essere alleviati facendo massaggi con olio di iperico o con olio essenziale di rosmarino diluito in olio vegetale.
Infine, contro la tendinite possono essere d'aiuto altri rimedi antinfiammatori come la bromelina estratta dal gambo d'ananas e gli omega-3, acidi grassi essenziali che si trovano nel pesce, nelle alghe e in alcuni semi oleosi, oltre che negli integratori.
Puoi approfondire tutte le proprietà e i benefici dei semi oleosi
LEGGI ANCHE
Come curare l'artrite con la fitoterapia
Altri articoli sulla tendinite:
> Epicondilite e la Tendinite alleviate con la Pranoterapia
> Cure naturali contro la tendinite
> Tendinite al braccio: come curarla
> Sindrome del tunnel carpale: sintomi e cura
> Epicondilite: sintomi, cause e rimedi