Viagra naturale: i rimedi per migliorare l'erezione
La disfunzione erettile è un disturbo diffuso che può avere svariate cause. Vediamo quali rimedi naturali possono essere di supporto per migliorare l'erezione e le prestazioni sessuali.

Credit foto
©marilyna -123rf
- Che cos’è il viagra naturale?
- Rimedi naturali
- Cibi afrodisiaci
- Integratori naturali e come usarli
- Consigli pratici
- Controindicazioni
Che cos'è il viagra naturale?
Con il termine "viagra naturale" si fa riferimento a una serie di rimedi naturali, principalmente erbe, che possono aiutare a migliorare la funzione erettile e il desiderio sessuale agendo sull’organismo con meccanismi diversi.
Sebbene questi rimedi non abbiano l'efficacia dei farmaci, in alcuni casi potrebbero essere utili per migliorare la sessualità, in base alle cause del problema.
Generalmente i rimedi considerati come viagra naturale si utilizzano infatti in caso di disfunzione erettile, un problema abbastanza diffuso e per il quali molti uomini cercano soluzioni che agiscano come una sorta di viagra naturale istantaneo e chiedono viagra naturale in erboristeria. Chiaramente i rimedi naturali non hanno gli stessi effetti del viagra e non esistono erbe capaci di garantire un’erezione sicura.
I rimedi naturali per la disfunzione erettile possono quindi essere di supporto per superare il problema, ma devono essere scelti in base alla causa del disturbo.
La disfunzione erettile può infatti derivare da cause fisiche come problemi cardiovascolari, obesità, diabete, ipertensione o anche da cause psicologiche che includono l’ansia da prestazione, lo stress o la depressione.
Se il problema è dato dall’ansia, si può agire con rimedi rilassanti, mentre se l’impotenza è data da un calo di energia, meglio ricorrere a rimedi tonici e stimolanti per migliorare l’erezione.
Altri rimedi fungono da vasodilatatori naturali, quindi agiscono aumentando l’afflusso di sangue agli organi genitali, migliorando le prestazioni sessuali. Si tratta, se così si può dire, di integratori alimentari afrodisiaci.
Poiché come abbiamo visto, la disfunzione erettile può essere sintomo di patologie serie, è bene evitare di affidarsi al fai da te prima di aver consultato il medico.
Erbe per migliorare la libido: i rimedi più efficaci
Tra le erbe utilizzate tradizionalmente per migliorare la libido e favorire l'erezione troviamo:
- Maca: la radice di maca peruviana è un rimedio stimolante usato per aumentare l’energia dell’organismo e combattere stanchezza e astenia. La maca è nota anche per i suoi benefici sull’umore e per la sua capacità di aumentare la libido e il desiderio negli uomini e nelle donne, e favorire l’erezione e la prestazione sessuale.
- Epimedium:(Epimedium acuminatum ed Epimedium leptorrhizum): pianta nota anche come erbaccia secca di capra, è un rimedio conosciuto per le sue proprietà rinvigorenti e afrodisiache. Utilizzato nella Medicina Tradizionale Cinese per la salute dell’apparato riproduttivo, l’epimedio è impiegato per migliorare l’afflusso di sangue agli organi genitali e migliorare l’erezione.
- Tribulus (Tribulus terrestris): è un rimedio delle medicine tradizionali impiegato per trattare malattie cardiovascolari e impotenza. La sua azione sarebbe quella di stimolare gli ormoni androgeni, aumentando la sintesi di testosterone, migliorando la disfunzione erettile.
- Cordyceps:fungo dalle proprietà immunostimolanti e adattogene, consigliato per migliorare le difese naturali dell’organismo e la risposta allo stress. A questo fungo sono attribuiti numerosi benefici tra cui anche quello di aiutare in caso di disfunzione erettile e di aumentare il desiderio sessuale.
- Yohimbe (Pausynystalia yohimbe) ha un utilizzo tradizionale come afrodisiaco perché in grado di aumentare l’apporto di sangue agli organi genitali; èusato per trattare astenia sessuale, impotenza e disfunzione erettile.
- Damiana (Turnera diffusa): pianta dall’azione stimolante usata spesso negli integratori afrodisiaci per uomini e donne. Da sempre questo rimedio è impiegato infatti per aumentare la libido e il desiderio sessuale e combattere disfunzione erettile ed eiaculazione precoce. Si assume da sola o in associazione ad altri rimedi come il ginseng e l’euleterococco, che hanno azione tonica, oppure con cannella, geranio e zenzero - altre piante considerate afrodisiache - o, ancora, con estratti di Ginkgo biloba, dall’azione antiaggregante.
- Spirulina: alga considerata un superfood utilizzato come tonico ed energizzante in diverse situazioni e sembra che possa essere utile anche in caso di disfunzione erettile. Nell’articolo su spirulina e benefici sessuali abbiamo approfondito il meccanismo con cui questo cianobatterio può essere d’aiuto per migliorare le prestazioni a letto.
Cibi afrodisiaci per stimolare il desiderio in modo naturale
Alcuni alimenti sono tradizionalmente utilizzati e per le loro presunte proprietà afrodisiache e associati al benessere sessuale grazie ad azioni sulla circolazione sanguigna o ai benefici sull’umore. Un esempio classico è il peperoncino, il cui consumo regolare potrebbe aiutare a migliorare i disturbi di erezione. Sembra infatti che l'assunzione di capsaicina contenuta nel peperoncino possa stimolare la circolazione sanguigna ma anche i centri del piacere a livello cerebrale, migliorando l’umore e aumentando il desiderio.
Altro alimento associato al benessere sessuale è il cioccolato fondente, alimento che aiuterebbe a migliorare la circolazione sanguigna e stimolerebbe la produzione di serotonina, con azione positiva sull'umore.
Tra i cibi afrodisiaci troviamo poi le ostriche, la frutta secca, i semi oleosi e l’anguria. Le ostriche devono la loro fama al contenuto di zinco, minerale coinvolto nella produzione di testosterone, mentre frutta secca come le mandorle e le noci e semi di zucca vengono usati come afrodisiaci in quanto ricchi di arginina, amminoacido che favorisce la vasodilatazione. L’anguria, invece, è associata al benessere sessuale per via del suo contenuto in citrullina, aminoacido anch’esso coinvolto in processi di vasodilatazione.
Le evidenze sull'efficacia di questi alimenti come afrodisiaci sono però decisamente carenti.
Integratori naturali e come usarli
Gli integratori naturali consigliati per supportare la funzione erettile possono contenere diversi estratti vegetali tra quelli visti in precedenza, che possono essere inclusi nelle formulazioni da soli, in combinazione tra loro o associati anche ad aminoacidi come l’arginina o la citrullina, adoperati per favorire la vasodilatazione.
Ogni integratore, a seconda della sua formulazione, deve essere assunto secondo le indicazioni del produttore e sotto supervisione medica, soprattutto in presenza di patologie preesistenti o se si assumono farmaci.
Consigli pratici per uno stile di vita che supporta la salute sessuale
Oltre ai rimedi naturali, adottare uno stile di vita sano è essenziale per mantenere la salute sessuale. Sicuramente una dieta equilibrata, ricca di alimenti vegetali ad elevato contenuto di sostanze antiossidanti, vitamine e minerali aiuta a migliorare la circolazione e a mantenere in salute il sistema cardiovascolare.
L’attività fisica moderata ma regolare contribuisce invece a mantenere il peso forma, a ridurre lo stress e a migliorare il flusso sanguigno, tutti fattori importanti per la funzione erettile. Limitare alcol e fumo è un altro aspetto da considerare per migliorare la sfera sessuale poiché l’eccessivo consumo di bevande alcoliche e la dipendenza dal fumo possono compromettere in modo importante la salute generale, compromettere il sistema cardiovascolare e aggravare problemi come la disfunzione erettile.
Se le prestazioni sessuali risentono di situazioni di stress cronico o ansia, può essere utile ricorrere a tecniche come la meditazione, lo yoga e la respirazione profonda, che possono aiutare a ridurre l’ansia.
Controindicazioni e quando rivolgersi a un medico
Sebbene i rimedi naturali possano offrire benefici, non sono privi di rischi. Alcune erbe e integratori possono infatti interagire con farmaci o causare effetti collaterali e hanno controindicazioni in caso di ipertensione, malattie cardiovascolari o diabete.
In generale, in caso di disfunzione erettile è sempre opportuno rivolgersi al medico perché il problema potrebbe essere un segno di malattia cardiovascolare, specialmente se persiste da tempo o se si aggrava.
Una visita medica può in ogni caso aiutare a individuare la causa e a definire il trattamento più appropriato, che potrebbe includere modifiche dello stile di vita, supporto psicologico o un intervento con rimedi naturali o farmaci in base appunto alla causa.