Mela cotogna: proprietà e ricette

La mela cotogna il frutto dell'albero di Cydonia Oblonga è un frutto tipicamente autunnale economico e versatile, spesso ingiustamente dimenticato. È, infatti, poco presente sulle nostre tavole a dispetto delle moltissime proprietà nutrizionali. Ricca di pectina, la mela cotogna favorisce il controllo della glicemia ed è perfetta per preparare deliziosi dolci e confetture.

mela-cotogna

Credit foto
©liudmilachernetska - 123rf

La mela cotogna  il frutto dell'albero di Cydonia Oblonga è un frutto tipicamente autunnale, economico e versatile spesso ingiustamente dimenticato. È, infatti, poco presente sulle nostre tavole a dispetto delle moltissime proprietà nutrizionali.

Ricca di pectina, la mela cotogna favorisce il controllo della glicemia ed è perfetta per preparare deliziosi dolci e confetture.
 
 

 

Mele cotogne, origne e storia

La mela cotogna appartiene al gruppo delle rosaceae, lo stesso a cui appartengono mele e pere. Probabilmente originaria dell’Asia, attualmente si coltiva un po' in tutte le nostre regioni ma non è particolarmente diffusa.

Le mele cotogne sono ancora oggi molto apprezzate in Cina sia per il loro sapore che per le proprietà medicinali attribuite nella medicina tradizionale cinese. Vengono spesso utilizzate in preparazioni culinarie, tra cui marmellate, dolci e bevande. 

Sin dall'antichità le mele cotogne sono state coltivate e menzionate in testi storici, inclusi alcuni scritti greci e romani. I Romani le coltivavano e le utilizzavano per fare una pasta dolce chiamata cotognata

Nel Medioevo, divennero sempre più popolari in monasteri e giardini nobiliari. Furono ampiamente coltivate in diversi paesi europei, e la loro coltivazione si diffuse anche nelle colonie europee in America.

Si tratta di frutti molto profumati che, quando sono maturi, assumono una colorazione tendente al giallo.

 

Una mela antica e protagonista di leggende

Le mele cotogne sono associate a diverse leggende e miti appartenenti a culture diverse.

In alcune tradizioni mitologiche greche, la mela cotogna è associata alla famosa "mela della discordia".

 

Secondo la leggenda, durante il matrimonio di Peleo e Teti, Eris, la dea della discordia, lanciò una mela d'oro che riportava la scritta "alla più bella" tra le dee presenti. Questo portò alla famosa disputa tra Hera, Atena e Afrodite, che alla fine fu risolta da Paride. Questo mito è alla base della storia dell'origine della Guerra di Troia.

 

In altre leggende greche, Afrodite, la dea dell'amore, è spesso associata alle mele cotogne. Si dice che avesse regalato una mela cotogna a Paride come parte del suo piano per essere eletta come la più bella delle dee.

 

Nella mitologia nordica, esiste la leggenda del giardino delle mele d'oro, noto come "Asgård". Questo giardino era custodito dalla dea Iðunn, che aveva il compito di coltivare mele magiche. Si credeva che queste mele conferissero l'immortalità agli dei nordici.

 

Nella mitologia armena, le mele cotogne sono associate al racconto della creazione del mondo. Si dice che le mele cotogne abbiano un significato simbolico nella lotta tra il bene e il male e siano state coltivate nel Giardino dell'Eden.

 

Alcune interpretazioni bibliche suggeriscono che la mela menzionata nel racconto di Adamo ed Eva potrebbe in realtà essere una mela cotogna anziché una mela comune. Questa interpretazione è basata sulla convinzione che la mela cotogna fosse più comune in alcune regioni dell'antico Vicino Oriente.

 

Valori nutrizionali e calorie 

100 grammi di mela cotogna contengono circa 57 calorie.

Inoltre, sempre per 100 grammi di prodotto, abbiamo circa:

  • Acqua: 83,8 g
  • Carboidrati: 15,3 g
  • Fibre: 1,9 g
  • Proteine: 0,4 g
  • Grassi: 0,1
  • Calcio: 11 mg
  • Potassio: 197 mg
  • Fosforo: 17 mg
  • Ferro: 0,7 mg
  • Magnesio: 8 mg

 

I benefici delle mele cotogne

La qualità principale della mela cotogna è la ricchezza di pectina, una fibra alimentare solubile con proprietà gelatinizzanti, stabilizzanti e addensanti.

Grazie a queste sue caratteristiche, la pectina favorisce il controllo della glicemia e dei valori di colesterolemia, di conseguenza la mela cotogna può essere considerata un valido aiuto nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e possono essere consumate, nel contesto di un'alimentazione sana ed equilibrata, anche da persone diabetiche.


Contengono antiossidanti, come polifenoli e vitamina C, che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo.

Sempre grazie all’elevato contenuto di pectina, le cotogne favoriscono la motilità intestinale e costituiscono un ottimo rimedio naturale contro la stitichezza. Vantano qualità antinfiammatorie su intestino e stomaco e contengono acido malico, una sostanza che aiuta la digestione.

La mela cotogna, infine, è ricca di minerali, soprattutto potassio.

Le persone con allergie alle mele o ad altri frutti potrebbero essere sensibili anche alle mele cotogne per questo motivo un consumo di tale frutto rimane controindicato.

 

Come si mangiano le mele cotogne?

Le mele cotogne possono essere utilizzate per creare una vastissima varità di piatti vediamo qualche idea:

  • Cotognata: La cotognata è una preparazione dolce a base di mele cotogne, zucchero e, talvolta, succo di limone. Le mele cotogne vengono cotte lentamente con lo zucchero fino a ottenere una consistenza densa e gelatinosa. La cotognata può essere spalmata su pane, utilizzata come ripieno per dolci o semplicemente gustata da sola.

  • Mele cotogne al forno: Le mele cotogne possono essere cotte al forno o in altri modi per renderle più morbide. Possono essere cotte con zucchero e spezie come cannella o vaniglia per aggiungere un tocco in più. 

  • Gelatine e marmellate: Le mele cotogne sono adatte per la preparazione di gelatine e marmellate. Queste possono essere spalmate sul pane, utilizzate come condimento o aggiunte a yogurt e formaggi.

  • Aggiunte a piatti salati: In alcuni piatti tradizionali, le mele cotogne possono essere utilizzate anche per comporre  piatti salati. Possono essere infatti aggiunte a stufati o accompagnate a carni come l'agnello per aggiungere dolcezza e contransto al piatto.

  • Infusi e tisane: Le mele cotogne possono essere utilizzate anche per preparare infusi e tisane. Bollite con acqua e spezie come cannella o zenzero creano una bevanda calda e aromatica perfetta per la stagione autunnale.

  • Essiccate: Le fette sottili di mele cotogne possono essere essiccate e consumate come snack o aggiunte a cereali, yogurt o insalate.

 

Mele cotogne: cotte o crude?

Solitamente le mele cotogne si consumano dopo averle cotte. Crude, infatti, non sono particolarmente gradevoli in quanto risultano dure, fibrose e difficili da mordere. Se proprio le si vuole mangiare crude è consigliabile aspettare qualche giorno dopo la raccolta affinché siano giunte a completa maturazione.

 

.

RICETTE CON LE MELE COTOGNE

Le mele cotogne sono molto versatili in cucina e possono essere utilizzate in molte ricette  sia dolci che salate. Vediamo più nel dettaglio qualche ricetta.
 

Marmellata di mele cotogne

marmellata-mele-cotogne

Credit foto
©liudmilachernetska - 123rf

Vediamo una semplice ricetta per preparare la marmellata di mele cotogne  in casa. Questa marmellata avrà un sapore ricco e aromatico ideale da essere spalmata sul pane, biscotti o da utilizzare in varie ricette dolci.

 

Ingredienti per 4-5 vasetti da 250ml ciascuno

  • 1,5 kg di mele cotogne (circa 6-8 mele)
  • 750 g di zucchero
  • succo di 1 limone
  • 1 bastoncino di cannella (opzionale)

 

Preparazione

  • Sbucciare le mele cotogne e tagliarle a cubetti o fette.
  • Mettere le mele cotogne tagliate in una pentola con zucchero e succo di limone.
  • Aggiungere un bastoncino di cannella per un tocco aromatico.
  • Portare il composto a ebollizione e poi cuocere a fuoco lento per circa 1,5-2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  • Verificare la consistenza facendo il test su un piattino freddo: la marmellata è pronta se forma grinze. Se preferite una consistenza più liscia potete frullarla con un frullatore a immersione dopo aver rimosso la stecca di cannella.
  • Versare la marmellata calda in vasetti sterilizzati e chiuderli bene.
  • Lasciar raffreddare completamente prima di conservare in frigorifero.
     

Torta di mele cotogne

torta-mele-cotogne

Credit foto
©minadezhda - 123rf

Con le mele cotogne è possibile preparare anche una deliziosa torta di mele dal profumo intenso e perfetta per la colazione in queste fredde giornate di autunno.

 

Ingredienti

  • 3 mele cotogne
  • 200 g di farina
  • 130 g di zucchero
  • 100 g di burro fuso
  • 2 uova
  • 120 ml di latte
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per decorare (opzionale)

 

Preparazione

  • Sbucciare, togliere i semi e tagliare a fette sottili le mele cotogne.
  • Imburrare e infarinare una teglia da torta rotonda da 22-24 cm di diametro.
  • In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.
  • Aggiungere le uova leggermente sbattute, il burro fuso, il latte e l'estratto di vaniglia agli ingredienti secchi. Mescolare bene fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Incorporare delicatamente le fette di mela cotogna nell'impasto.
  • Versare l'impasto nella teglia imburrata distribuendolo uniformemente.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o fino a quando la torta non sarà dorata e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito.
  • Lasciare raffreddare e cospargere con un po' di zucchero a velo.

 

Bibliografia e fonti

Cydonia oblonga M., A Medicinal Plant Rich in Phytonutrients for Pharmaceuticals

Quince fruit Cydonia oblonga Mill nutritional composition, antioxidative properties, health benefits and consumers preferences towards some industrial quince products: A review

Preliminary evaluation of quince (Cydonia oblonga Mill.) fruit as extraction source of antioxidant phytoconstituents for nutraceutical and functional food applications

Phenolic profile, antioxidant property, and anti-influenza viral activity of Chinese quince (Pseudocydonia sinensis Schneid.), quince (Cydonia oblonga Mill.), and apple (Malus domestica Mill.) fruits