Fragoline di bosco caratteristiche, proprietà e ricette
Le fragoline di bosco (Fragaria vesca) sono piccoli frutti spontanei dalle sorprendenti proprietà nutrizionali. Oltre al loro sapore intenso e aromatico, racchiudono un concentrato di antiossidanti, vitamine e composti bioattivi che le rendono non solo un piacere per il palato, ma anche un alleato per la salute.

Credit foto
©Foto di kaupok su iStock
Proprietà delle fragoline di bosco
Le fragoline di bosco contengono numerosi composti fitochimici che esercitano effetti benefici sull'organismo. Tra i principali troviamo:
-
Antociani e flavonoidi: potenti antiossidanti che riducono lo stress ossidativo e l'infiammazione sistemica.
-
Vitamina C: essenziale per il sistema immunitario e la sintesi del collagene.
-
Acido ellagico: un polifenolo con potenziali proprietà anticancerogene e antimutagene.
-
Fibre solubili: migliorano la salute intestinale e regolano la glicemia.
Numerosi studi indicano che il consumo regolare di frutti di bosco è associato a un miglioramento della salute cardiovascolare, della funzione cognitiva e alla riduzione del rischio di malattie croniche.
Valori nutrizionali e calorie
Secondo i dati USDA (2020), ogni 100g di fragoline di bosco fresche apportano circa 32 kcal così ripartite:
Proteine: 0,7 g
Carboidrati: 7,7 g (di cui zuccheri 4,9 g)
Fibre: 2,0 g
Grassi: 0,3 g
Vitamina C: 58 mg (circa il 65% del fabbisogno giornaliero)
Potassio: 153 mg
Folati: 26 µg
Vinaigrette alle fragoline di bosco
Una salsa leggera e aromatica, perfetta per insalate a base di verdure amare (rucola, radicchio) o formaggi freschi.
Ingredienti:
50 g di fragoline di bosco fresche
1 cucchiaino di miele di acacia
1 cucchiaio di aceto balsamico
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Schiaccia delicatamente le fragoline con una forchetta o frullale brevemente.
Unisci il miele, l’aceto balsamico e l’olio, mescolando con una frusta.
Aggiusta di sale e pepe.
Versa sull’insalata al momento di servire.
Smoothie antiossidante fragoline e kefir
Una bevanda fermentata ricca di probiotici e polifenoli, ideale per la colazione o come spuntino.
Ingredienti:
100 g di fragoline di bosco
150 ml di kefir naturale
1 cucchiaio di semi di chia
1 cucchiaino di miele (opzionale)
1 cubetto di ghiaccio
Procedimento:
Inserisci tutti gli ingredienti nel frullatore.
Frulla per circa 30 secondi fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Servi subito, decorando con qualche fragolina intera.
Tartare di salmone con fragoline e avocado
Un piatto elegante e bilanciato, che unisce gli acidi grassi omega-3 del salmone ai benefici antiossidanti delle fragoline.
Ingredienti:
150 g di filetto di salmone abbattuto (qualità sashimi)
1/2 avocado maturo
50 g di fragoline di bosco
Succo di 1/2 lime
1 cucchiaio di olio EVO
Sale rosa e pepe nero q.b.
Procedimento:
Taglia a cubetti piccoli il salmone e l’avocado.
Lava e taglia le fragoline a metà.
In una ciotola, unisci tutti gli ingredienti.
Condisci con succo di lime, olio, sale e pepe.
Lascia insaporire 10 minuti in frigorifero prima di servire.